Con il sostegno dei cantoni, AgroImpact riunisce industria, ricercatori e agricoltori per ridurre l'impronta di carbonio dell'agricoltura nella Svizzera francese. Con l'aiuto di misure adeguate e della digitalizzazione, l'associazione si impegna per una produzione agricola sostenibile ed economicamente vantaggiosa.
Con il sostegno dei cantoni, è stata fondata l’associazione AgroImpact, che riunisce aziende industriali, organizzazioni di agricoltori della Svizzera francese, ricercatori, associazioni ambientaliste e agricoltori per ridurre l’impronta di carbonio dei prodotti agricoli e trovare una risposta concreta al cambiamento climatico. All’interno di AgroImpact, gli stakeholder del settore agroalimentare collaborano per implementare la decarbonizzazione della produzione agricola nelle aziende agricole attraverso misure efficaci, scelte individualmente dagli agricoltori e che non mettano a rischio la redditività economica delle aziende. AgroImpact fa parte della digitalizzazione dell’agricoltura, in particolare semplificando la raccolta dei dati.
Vuoi condividere anche tu un blog post su un argomento legato alla digitalizzazione nel settore agroalimentare svizzero?
Allora saremo lieti di ascoltarti su info@digiagrifood.ch.
Vuoi contribuire alla trasformazione digitale dell’industria agricola e alimentare svizzera e partecipare ai futuri workshop per attuare le misure del programma di trasformazione #DigiAgriFoodCH?