La consegna del latte dai produttori ai vari stabilimenti o caseifici è una fase fondamentale nella fabbricazione dei prodotti caseari. Il latte viene pagato in base a criteri precisi come il peso, il contenuto e la qualità microbiologica. La digitalizzazione di questa operazione facilita il lavoro dell'acquirente semplificando questo complesso processo.

Quali sono i requisiti per pagare il latte?

I criteri utilizzati per elaborare il prezzo finale sono complessi, in quanto devono essere presi in considerazione molti fattori, come il peso, la qualità e il contenuto. Gli errori nell’inserimento manuale dei dati possono verificarsi molto rapidamente. È fondamentale che la remunerazione sia accurata, in conformità con i contratti di acquisto del latte stipulati tra le parti.

In che modo MILKPAY facilita il pagamento del latte?

Il programma recupera automaticamente i dati essenziali per le buste paga. I pesi vengono importati online o importando i file generati dagli impianti o dai camion. Anche i risultati delle analisi di laboratorio vengono scaricati automaticamente. Il programma si occupa da solo di tutti i calcoli, riducendo al minimo le operazioni manuali e il rischio di errori.

Quali sono gli altri vantaggi di MILKPAY?

Il programma è disponibile online, quindi i dati possono essere consultati in qualsiasi momento. Gli utenti possono consultare le informazioni da qualsiasi dispositivo, senza temere la perdita dei dati. Inoltre, offre la trasparenza necessaria per garantire la fiducia tra i vari attori. Inoltre, consente agli acquirenti di risparmiare una notevole quantità di tempo nella preparazione delle buste paga del latte.

Dati

  • Gli utenti riducono il tempo di lavoro mensile da 5 ore a soli 15 minuti!
  • MILKPAY viene utilizzato per pagare le fatture del latte di 4.000 produttori in Svizzera.
Scopri di più su MILKPAY

Hai delle domande su MILKPAY? Invia un’e-mail a ICUBE SA: jerome.cantin@icube-sa.ch.


Vuoi condividere anche tu un post su un argomento legato alla digitalizzazione nel settore agroalimentare svizzero? Se sì, inviaci un messaggio ainfo@digiagrifood.ch.


Vuoi contribuire alla trasformazione digitale del settore agroalimentare svizzero e partecipare ai futuri workshop per implementare le misure del programma di trasformazione #DigiAgriFoodCH?

Inviaci un'e-mail