Rumiplan integra automaticamente i dati sulla produzione di latte per ottimizzare la progettazione della razione. Scientificamente valido e pratico, questo strumento garantisce una maggiore efficienza, sostenibilità e benessere degli animali nell'allevamento lattiero-caseario.

La pianificazione digitale dell’alimentazione sta diventando sempre più importante nell’allevamento di animali da latte. Con Rumiplan, Agridea, UFA e melior offrono uno strumento innovativo che integra automaticamente i dati sulla produzione di latte e consente quindi un’alimentazione precisa e personalizzata.

Collegando i dati sulla produzione di latte (MLP), l’azienda agricola riceve sempre dati aggiornati sugli animali, che confluiscono direttamente nella progettazione della razione. Il “Libro Verde” e altre esperienze pratiche e scientifiche sono incluse come base scientifica.

Grazie alla regolazione automatica della razione, la composizione del mangime e i costi possono essere ottimizzati in modo flessibile e veloce. I parametri più importanti e le indicazioni relative a un’alimentazione insufficiente o eccessiva vengono visualizzati in modo chiaro.

Inoltre, i principali fornitori di mangimi forniscono i loro dati direttamente in Rumiplan, il che consente di abbinare con precisione i mangimi disponibili.

Con Rumiplan, gli allevatori combinano digitalizzazione e benessere degli animali, per un allevamento più intelligente e sostenibile.

Ulteriori informazioni su Rumiplan

Vuoi condividere anche tu un blog post su un argomento legato alla digitalizzazione nel settore agroalimentare svizzero? Allora non vediamo l’ora di sentirti su info@digiagrifood.ch.


Vuoi contribuire alla trasformazione digitale dell’industria agricola e alimentare svizzera e partecipare ai futuri workshop per attuare le misure del programma di trasformazione #DigiAgriFoodCH?

Inviaci un'e-mail