La piattaforma barto, che consente agli operatori agricoli svizzeri di sviluppare e offrire i propri moduli, ha superato i 5’000 abbonati all’inizio del 2024, diventando il numero uno indiscusso tra i sistemi di gestione e informazione agricola (FMIS) svizzeri. Il gestore agricolo digitale continua inoltre a crescere anche in termini di offerta: due nuovi moduli e l’espansione di un terzo saranno pubblicati nel corso dell’estate 2024.
- Dossier di controllo (sviluppato da barto in collaborazione con AGRIDEA)
Con il dossier di controllo, tutti i documenti rilevanti per il controllo provenienti dai vari moduli Barto vengono automaticamente uniti in un unico documento. Inoltre, viene creato un elenco dei documenti necessari in base ai programmi e ai Label selezionati e memorizzati dall’operatore agricolo.
- Fertiplan (sviluppato da AGRIDEA e Landor)
Con Fertiplan, gli agricoltori possono creare in modo semplice e indipendente piani di concimazione specifici per i loro prati e seminativi, per garantire una concimazione specifica per il sito.
- App MyDocs (sviluppata da fenaco e LAVEBA)
I moduli MyDocs fenaco-LANDI e MyDocs LAVEBA-LANDI sono già stati aggiornati a giugno con un’interfaccia utente completamente rinnovata. Ora è stata aggiunta l’app associata, che consente agli utenti di accedere ai documenti aziendali in qualsiasi momento tramite smartphone.
Vuoi condividere anche tu un blog post su un argomento legato alla digitalizzazione nel settore agroalimentare svizzero?
Allora saremo lieti di ascoltarti su info@digiagrifood.ch.