Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diversi operatori del settore agroalimentare svizzero hanno gettato le basi per la piattaforma di comunicazione digiagrifood.ch

Nel marzo 2024 si è tenuto un workshop con vari stakeholder del settore agroalimentare svizzero per sviluppare la piattaforma di comunicazione digiagrifood.ch. L’obiettivo era quello di verificare le esigenze del futuro sito web digiagrifood.ch dal punto di vista degli stakeholder esterni. Questo ha portato, ad esempio, al desiderio di implementare i «blog», la funzione di commento sotto i blog e il desiderio di vedere il numero di «mi piace», «letti» ecc. direttamente sui blog – «Vogliamo vedere quali argomenti interessano di più agli altri lettori». È stato anche espresso il desiderio di avere un elenco di servizi sul sito web, in modo che le parti interessate possano scambiarsi le conoscenze.

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) desidera cogliere l’occasione per ringraziare ancora una volta questi soggetti per il loro impegno e il loro prezioso contributo alla realizzazione della prima versione del sito digiagrifood.ch.

Nell’ambito dell’attuazione del programma di trasformazione #DigiAgriFoodCH, nei prossimi anni si terranno workshop regolari sulle singole misure del programma di trasformazione #DigiAgriFoodCH, in modo da poter integrare direttamente le esigenze degli stakeholder esterni nell’attuazione delle misure e creare soluzioni orientate agli utenti.

Vuoi contribuire alla trasformazione digitale dell’industria agricola e alimentare svizzera e partecipare ai futuri workshop per attuare le misure del programma di trasformazione #DigiAgriFoodCH?

Inviaci un'e-mail

Vuoi condividere anche tu un blog post su un argomento legato alla digitalizzazione nel settore agroalimentare svizzero?
Allora saremo lieti di ascoltarti su info@digiagrifood.ch.